Newsletter del 9 ottobre 2021
Scritto il 09 ott 2021
Vela, dal 24 ottobre riparte il Campionato Invernale d’altura di Roma
Caro Utente,
anche quest’anno il Porto Turistico di Roma collabora con il Circolo Velico Fiumicino e i circoli velici del litorale per l’organizzazione del Campionato Invernale d’altura di Roma. Ti alleghiamo una nota e la locandina dell’evento, invitandoti a contattare il Circolo Velico Fiumicino per ulteriori dettagli.
www.cvfiumicino.it

Rifiuti solidi urbani, dove e come fare la raccolta differenziata in porto
Caro utente,
ti ricordiamo che all’interno del porto sono presenti due punti di raccolta dei rifiuti solidi urbani prodotti dalle imbarcazioni situati all’inizio dei tunnel degli edifici A e D (altezza molo Delta e November). Come previsto dalle norme del Comune di Roma, all’interno del porto deve essere effettuata la raccolta “differenziata” per le frazioni Carta/cartone, Vetro, Plastica/Metallo, organico e indifferenziata. All’interno del porto è presente un punto di raccolta per l’olio e batterie esauste: per il deposito di materiale in quest’area è necessario contattare la torre di controllo. I rifiuti ingombranti e speciali devono essere conferiti alla discarica comunale.
Si ricorda che i box situati dietro ai parcheggi sono ad uso esclusivo dei locali commerciali.
Gettare i rifiuti correttamente nei punti di raccolta dedicati è un segno di civiltà e consente di mantenere l’area pulita e ordinata. Vi invitiamo pertanto a non lasciare sacchetti sotto ai tunnel o per strada! Per ogni altra informazione, consultare i cartelli all’uscita dei pontili o contattare la Direzione.
GUIDA AMA – Come effettuare la raccolta differenziata

Accesso con auto, le regole da osservare
Si ricorda a tutti gli utenti che l’accesso con la vettura è consentito agli utenti muniti di carta elettronica abilitata all’apertura della sbarra e di contrassegno del posto auto (che deve sempre essere esposto). La velocità massima consentita all’interno dell’area portuale è di 10 km/h.
I posti auto delimitati dalle strisce blu e gialle sulle terrazze sono assegnati: si invitano pertanto gli utenti a parcheggiare la propria vettura esclusivamente nel posto assegnato. I posti delimitati da strisce gialle sul piano stradale sono riservati a categorie particolari (persone con disabilità, forze dell’ordine e mezzi tecnici). Le autovetture in posti non autorizzati o prive di contrassegno verranno rimosse ai sensi degli art. 33 e 34 del Regolamento d’esercizio e d’uso del porto. Il transito sul lungomare è consentito ai soli mezzi autorizzati per il tempo necessario al carico / scarico, con le limitazioni previste all’art. 36 del Regolamento, a cui rimandiamo per completezza di informazione. Gli utenti sprovvisti di contrassegno sono invitati a farne richiesta in direzione.
Dal 1 ottobre nuovi orari degli uffici
Si ricorda a tutti gli utenti che dal 1 ottobre gli uffici Utenza e della Direzione osservano il seguente orario: tutti i giorni apertura con orario continuato dalle 9.00 alle 17.00.