Social:

Social:

Al Porto turistico spettacolo e divertimento con gli artisti di strada

Scritto il 03 lug 2025
Condividi:

L’estate romana si accende di creatività con il ritorno del Roma Buskers Festival, uno degli eventi più attesi della stagione, un’iniziativa culturale che conferma la sua importanza ed unicità nel panorama artistico della Capitale. Per tre giorni, dal tramonto a notte fonda, il Porto Turistico di Roma si trasformerà in un gigantesco palcoscenico open-air dove artisti di strada da ogni parte del mondo daranno vita a un mix esplosivo di musica, arte e performance.

Musica, fuoco e poesia vista mare
Da venerdì 4 a domenica 6 luglio, sei postazioni dislocate lungo la promenade ospiteranno spettacoli itineranti a partire dalle 18.30. Il cuore del festival sarà il palco centrale, dove si alterneranno concerti, jam session e momenti collettivi fino a tarda notte. Tra i protagonisti di questa edizione, il fuoriclasse della beatbox Moses Concas, sì, proprio lui, il vincitore di Italia’s Got Talent e l’eclettica vocalist australiana Tanya George, accompagnata da Cindy Jensen, direttrice del leggendario Buskers by the Lake. Con loro, oltre trenta performer tra acrobati, mimi, giocolieri e musicisti. A condurre gli show serali ci sarà il Ring Master più scatenato della scena romana, Adriano Bono.

Arte e cuore: la forza sociale del festival
Non solo spettacolo. Quest’anno il Roma Buskers si arricchisce della presenza dei Clown Dottori di Comici Camici, che porteranno la loro clownterapia in scena con momenti ludici condivisi e di riflessione. Un modo autentico per ribadire che l’arte può anche curare.

Hippie vibes & food truck
Spazio anche allo shopping creativo con il ritorno dell’Hippie Market. Ventisei espositori tra vintage, handmade, fiori, design e moda alternativa, per un viaggio nell’anima gitana del festival. E per ricaricare le energie? Sei food truck selezionati per soddisfare tutti i gusti.

Un festival che fa bene al territorio
Dietro l’organizzazione c’è il lavoro del Gruppo Matches, insieme ai comitati di quartiere del Municipio X, che da sempre sostengono la manifestazione come simbolo di aggregazione e valorizzazione del litorale romano. Numerose le partnership, tra cui Croce Rossa Italiana, SIAE, Grimaldi Lines, LIPU, Canale10 e Radio Globo, in veste di radio ufficiale dell’evento, per un progetto che vuole essere inclusivo e profondamente radicato nel territorio.

Tre giorni di libertà, suoni e vibrazioni positive. Il Roma Buskers Festival è pronto a far battere ancora il cuore del mare di Roma.

Per facilitare la sosta delle auto dei partecipanti sarà disponibile l’area fra il distributore Tamoil e il Residence del porto. La sosta è libera, l’organizzazione dell’evento e il porto non si assumono responsabilità per danni, furti all’interno di detta area.

Contatti





    CONTATTI

    Porto Turistico di Roma
    Per eventi, iniziative e spazi pubblicitari all'interno del Porto Turistico di Roma inviare una mail a: info@portoturisticodiroma.it

    Direzione del Porto
    Tel: 06/56.18.82.36
    E-Mail: direzione.porto@portodiroma.com

    Ufficio Utenza
    Tel: 06/56.18.82.44

    INFO UTILI

    Coordinate
    41° 44' 14" nord - 12° 14' 39" est
    Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 - 00121 Roma


    Canale di ascolto
    74 VHF

    Torre di Controllo
    Orari: dalle ore 07:00 alle ore 23:00
    Tel: +39 06 56.18.82.77 - +39 376 206.79.23
    E-Mail: torrecontrollo@portoturisticodiroma.it


    Distributore Carburanti
    Tel: 06/56.12.389

    Portineria (aperta 24 ore su 24)
    Tel: 06/56.18.82.35

    ORARI

    Invernale:
    Tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 17.00
    Estivo:
    Tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
    Seguici su:
    Skip to content